Capiamo le ragioni commerciali di FCA , e delle scelte aziendali che si fanno, basandosi spesso non sul cuore o la passione , ma sui numeri, però noi tutti crediamo che non sia tutto perduto e lo credono ancora di più i ragazzi di savelancia
Pizzolo Day 23/07/2017
Ovvero prove tecniche di raduno , abbiamo deciso vista la calura estiva di concederci un’uscita serale in direzione Sortino – SR patria del Pizzolo piatto della tradizione popolare , una rivisitazione della pizza napoletana ma coperta e farcita solitamente con prodotti tipici
Partenza ore 18.30 dal parcheggio del centro commerciale Ipersimply di Lentini.
Purtroppo la temperatura è ancora alta oltre 35 ° fortunatamente la destinazione è in altura e la cena sarà servita all’aperto
Percorrendo la strada provinciale molto panoramica e bella siamo arrivati presso il ristorante La Castellina non prima di aver compiuto una breve sosta nella piazza centrale di Lentini , 20 kilometri di curve molto piacevoli
Finita la cena la voglia di stare assieme era ancora tanta ed alcuni di noi si sono concessi un giro notturno per le vie di Sortino , dove con grande mia sorpresa devo dire che la vita notturna è presente grazie ad una serie di pub e pizzoleria che stanno aperte fino a tardi !
Possiamo difinirlo un test in previsione di organizzare qualche cosa di più articolato e complesso per adesso sicuramente possiamo dire buona la prima !!!

Abbelliamo il desktop del nostro computer con una Splendida GTA Junior

Attenzione a cosa rottamiamo

L’auto in foto è una BMW CSI , versione rara e particolare , molto sportiveggiante , il senso però di questo articolo di oggi , non è legato al modello in questione su cui si potrebbe parlare ore ed ore, sia per il suo utilizzo nelle corse, sia per l’importanza che ebbe all’epoca , la cosa più importante e che desta curiosità è che una ventina di anni fa questi mezzi si ROTTAMAVANO.
Motori sportivi richiedono spesso consumi viaggi dal benzinaio ed anche dal meccanico e negli anni 90 questa auto poteva magari sembrare solo un pesante fardello da tenere in garage, senza sapere che negli anni avrebbe acquistato valore tale da farne rimpiangere la sua rottamazione
Oggi per un esemplare come quello in foto non basterebbero 50.000 euro !
Quindi quando ci apprestiamo magari a rottamare la nostra vecchia auto, perchè magari il concessionario ha una promo che ci fa risparmiare sul nuovo 3000 euro , è bene far caso che mezzo stiamo abbandonando e magari rinunciare allo sconto .
Ritrovamenti
Capita di uscire un sabato sera , scordarsi in quale piano si è parcheggiato la macchina e scoprire queste meraviglie abbandonate ….
Chissà di chi saranno, e perchè sono li ferme da anni, .certo è che è un peccato
Il ” RADAR” questo sconosciuto
Il radar detto anche Roadbook , è molto spesso legato al mondo delle auto d’epoca e nello specifico a quello delle gare di regolarità .
Come funziona a grandi linea una gara di regolarità ?
Ai partecipanti viene dato un percorso da seguire , dove all’interno dello stesso sono solitamente previsti dei controlli a timbro , in buona sostanza devi passare in quel posto a quel determinato orario .
Sempre all’interno del percorso sono poi previste le prove di regolarità , cioè andare dal punto a al punto b e dal punto c al punto d e cosi via in un determinato tempo al decimo di secondo !! Le auto passano sopra dei pressostati ed in automatico parte il cronometro , solitamente la distanza dal punto a al punto b è una decina di metri .
Se nei controlli a timbro la tolleranza è del secondo , nelle specifiche prove di regolarità la tolleranza è del centesimo di secondo !
Per poter arrivare ai controlli a timbro e alle relative prove di precisione , come già detto viene assegnato un percorso da seguire e tracciato appunto su un “RADAR” o “ROADBOOK” dove tramite indicazioni kilometriche , descrittive e visive (appositi disegni/ Simboli) il pilota con l’aiuto fondamentale del navigatore può intercettare le prove senza il rischio di perdersi .
Questi tipi di raduni , decisamente più tecnici rispetto alla semplice uscita diciamo a “carovana” permettono spesso ai compagni di viaggio di avere un ruolo attivo e fondamentale per la riuscita delle varie prove .
Le classifiche vengono a sua volta stilate in base alla strumentazione che si utilizza , cronometri digitali o analogici ed epoca del mezzo
Ovviamente il tutto deve essere sempre visto , con il giusto aspetto ludico , per non perdere il senso dello stare assieme, anche se vi posso assicurare l’agonismo non manca !
Primi approcci organizzativi
Ok è estate, dentro le nostre auto fa troppo caldo , non abbiamo aria condizionata ne servosterzo, quindi cosa fare ..organizziamo una bella notturna , certo chiamarla manifestazione è un parolone , ancora siamo molto acerbi ed abbiamo tanto da imparare ma proviamo almeno ad incontrarci una sera ed ecco che la macchina organizzativa, nel nostro caso sarebbe meglio dire il triciclo organizzativo scatta quindi rimanete sintonizzati a brevissimo locandina …
Per adesso solo qualche simpatica anteprima del percorso dove per l’occorrenza proveremo anche a buttare giù un piccolo e semplice radar della manifestazione
7 Maggio 2017
L’idea comincia a prendere forma ,,, ci si rivede una domenica mattina di Maggio , questa volta facciamo un giretto fino a Carlentini . SR dove ci si ferma a prendere un caffè con le auto a far bella mostra di se , auto fra loro molto diverse ma ognuna con una storia da raccontare , Due Fiat la mitica 1100 ed una Ritmo tutta originale e conservata , una Ferrari ed un Alfa Romeo
Gli albori Ottobre 2016
Ecco una foto di quello che si potrebbe definire la preistoria di Bielle Ruggenti, un modo di incontrarsi, un gruppo di persone, che capiscono di avere una passione in comune di risiedere in un territorio che offre la possibilità di usare i propri mezzi per 10 mesi l’anno e la voglia di fare
non era un raduno, si sono avvicendati gli artefici , l’amico Michele per lavoro è dovuto partire , ma Salvo oggi nostro Vicepresidente accompagnato da tanta passione si adopera costantemente , non era una manifestazione un semplice incontro informale , ma che ha gettato le basi probabilmente per iniziare un qualche cosa che ancora non si sa dove ci porterà , forse da nessuna parte o chissà , ma intanto siamo partiti , così quasi per scherzo ma oggi siamo qua che cerchiamo di programmare i nostri primi eventi