Pubblichiamo con piacere l’evento che si svolgerà la seconda domenica di ottobre, organizzato dagli amici del Trinacria Old Motors

CONOSCERE IL PASSATO PER APPREZZARE IL PRESENTE
Il radar detto anche Roadbook , è molto spesso legato al mondo delle auto d’epoca e nello specifico a quello delle gare di regolarità .
Come funziona a grandi linea una gara di regolarità ?
Ai partecipanti viene dato un percorso da seguire , dove all’interno dello stesso sono solitamente previsti dei controlli a timbro , in buona sostanza devi passare in quel posto a quel determinato orario .
Sempre all’interno del percorso sono poi previste le prove di regolarità , cioè andare dal punto a al punto b e dal punto c al punto d e cosi via in un determinato tempo al decimo di secondo !! Le auto passano sopra dei pressostati ed in automatico parte il cronometro , solitamente la distanza dal punto a al punto b è una decina di metri .
Se nei controlli a timbro la tolleranza è del secondo , nelle specifiche prove di regolarità la tolleranza è del centesimo di secondo !
Per poter arrivare ai controlli a timbro e alle relative prove di precisione , come già detto viene assegnato un percorso da seguire e tracciato appunto su un “RADAR” o “ROADBOOK” dove tramite indicazioni kilometriche , descrittive e visive (appositi disegni/ Simboli) il pilota con l’aiuto fondamentale del navigatore può intercettare le prove senza il rischio di perdersi .
Questi tipi di raduni , decisamente più tecnici rispetto alla semplice uscita diciamo a “carovana” permettono spesso ai compagni di viaggio di avere un ruolo attivo e fondamentale per la riuscita delle varie prove .
Le classifiche vengono a sua volta stilate in base alla strumentazione che si utilizza , cronometri digitali o analogici ed epoca del mezzo
Ovviamente il tutto deve essere sempre visto , con il giusto aspetto ludico , per non perdere il senso dello stare assieme, anche se vi posso assicurare l’agonismo non manca !